Francesca Maionchi, giovane soprano lirico, ha ottenuto numerosi premi e debuttato in importanti teatri internazionali, dimostrando una padronanza straordinaria nell’interpretazione dei ruoli principali dell’opera lirica.
Interpreta vari ruoli operistici, tra i quali Mimì ne La Bohème di G. Puccini, Micaela nella Carmen di G. Bizet, Contessa di Almaviva ne Le Nozze di Figaro di W. A. Mozart, Lola nella Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, Lauretta nel Gianni Schicchi di G. Puccini, Zweite Dame nel Die Zauberflöte di W. A. Mozart e altri ruoli.
Prende parte a numerosi concerti lirici e a concerti di musica sacra in molte città italiane ed estere come la Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, Arena di Riga, Royal Arena di Copenhagen, Tauron Arena di Cracovia, Stadio di Varsavia, Teatro del Silenzio a Lajatico, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Filarmonico di Verona, Arena di Verona.
È vincitrice di concorsi lirici nazionali ed internazionali. Fa parte dei vincitori della prima edizione di Italia Opera Talent interpretando il ruolo di Mimì nell’Operacorto La Bohème di G. Puccini. Riceve vari riconoscimenti per la carriera artistica che sta affrontando con professionalità e bravura.
Associazione Culturale nata nel 2019, nella quale ricopre la carica di Presidente, ha fra i suoi scopi principali quello di:
-diffondere e promuovere la cultura in ogni sua forma;
-divulgare, incrementare e consolidare la cultura musicale nelle sue varie forme espressive, in particolare la musica lirica e vocale, sollecitandone l’ascolto e l’approfondimento attraverso attività illustrative, didattiche e concertistiche;
-promuovere la conoscenza di giovani cantanti lirici, a mezzo di audizioni, concorsi, attraverso iniziative volte alla formazione di base e professionale nonché alla ricerca di occasioni di esibizioni in pubblico;
-creare rapporti con le scuole, Conservatori e con le Università, favorendo così l’accrescimento della cultura musicale e artistica della collettività.
Progetto ideato e promosso dall’Associazione Culturale Lirica Oggi.
Si tratta di un concerto vocale e strumentale con repertorio che spazia dalla musica prettamente classica e operistica fino alle più celebri colonne sonore di film, musiche di Ennio Morricone, Ludovico Einaudi.
Nasce come un progetto tutto al femminile che vuol mettere in rilievo la figura della donna non solo dal punto di vista artistico, ma anche dal punto di vista imprenditoriale.
Il trio originale è composto da Soprano, Pianoforte e Flauto.
La Direzione Artistica è affidata a Cinzia Gioè.
Soprano
Contattaci per qualsiasi richiesta o collaborazione.